LA PRIMA VISITA

Durante la visita il dentista esamina lo stato della dentizione e delle gengive a cui, può seguire la rimozione del tartaro e lo sbiancamento della superficie dei denti in modo da conservarli in salute e prevenire carie, gengivite o infiammazioni come la malattia parodontale che possono avere conseguenze disastrose fino a portare alla caduta dei denti.

La visita odontoiatrica è fondamentale anche perché il dentista o l'igienista dentale insegnano al paziente come eseguire una                                                                 corretta igiene orale. 

 

Se il dentista risontra ulteriori problemi può richiedere una radiografia delle arcate dentali per individuare problemi che non possono essere individuati a occhio nudo.

Occorrerebbe sottoporsi a visita odontoiatrica per prevenzione almeno ogni sei mesi; in età pediatrica, a partire dai cinque anni, la visita odontoiatrica consente al dentista di valutare se sono assenti patologie del cavo orale e se i denti stanno crescendo correttamente.